Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Ciclo George Miles

Questa serie si addentra nelle oscure profondità del desiderio e dell'ossessione umana, dove i confini tra bellezza e orrore si confondono. Segui personaggi consumati dalle loro passioni, in cerca di emozioni nei territori più pericolosi. Le narrazioni esplorano gli aspetti più oscuri della natura umana, costringendo i lettori a confrontarsi con argomenti tabù. È un viaggio provocatorio nel cuore dell'oscurità che lascia un'impressione duratura.

Period
Ziggy
Guide
Tutti gli amici di George
Frisk

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    Un gruppo di ragazzi di Los Angeles è al centro della vicenda del romanzo: tutti fanno capo a George Miles, che vive con il padre e la madre, malata terminale di cancro. Passivo, sempre sotto l'effetto delle droghe, George è il soggetto ideale su cui i ragazzi del branco proiettano le proprie fantasie fredde e anaffettive. Confuso e inarticolato, bello di una bellezza anonima, George ha un amante, un punk violento, che lo abbandona. Una girandola di uomini piomba nella sua vita, più o meno giovani, più o meno violenti e perversi: la morte della madre in questo freddo assoluto si traduce nella spinta verso qualcosa di davvero tremendo che può produrre uno shock rivelatore.

    Tutti gli amici di George
  2. 2

    Frisk

    • 128pagine
    • 5 ore di lettura

    When Dennis is 13, he sees a series of photographs of a boy apparently unimaginably mutilated. He is not shocked, but stunned by their mystery and power; their glimpse at the reality of death. Some years later, Dennis meets the boy who posed for the photographs. He did it for love. In his work, Dennis Cooper explores the dividing line between the body and the spirit. His first book Frisk is a novel about the power of fantasy and faith, about the ecstasy of being human. It is a work of unflinching honesty that refuses to allow the reader a vicarious, passive role in mapping out the relationship between desire, pornography and violence.

    Frisk
  3. 3

    Ziggy

    • 185pagine
    • 7 ore di lettura

    Bruciano le ferite che Dennis Cooper infligge nella carne dei suoi personaggi e nell'animo dei suoi lettori con questo romanzo spietato, agghiacciante, durissimo, ma allo stesso tempo erotico, romantico, tenero. E' una vivisezione della realtà, e soprattutto della psiche, compiuta con lo strumento acuminato di una straordinaria capacità di vedere. Nulla è trascurabile, se viene scrutato al microscopio: la polvere sotto il letto, le foto sul muro che ci distraggono durante una telefonata di importanza vitale, i rumori, gli odori che emanano dai cadaveri o dalle ascelle del giovanissimo protagonista. Ziggy, un adolescente ossessionato dal sesso e dalle violenze sessuali sui ragazzini per esserne stato vittima; i suoi due padri adottivi - una coppia gay separata -; lo zio, anche lui omosessuale, regista di film porno casalinghi; l'amico-amato di Ziggy, Calhoun, tossicodipendente; Annie, la spacciatrice; l'eterea compagna di scuola Nicole; Robin, un giovanissimo prostituto metallaro: con questa galleria di ritratti e di colori vivaci di uno stile che riproduce il ritmo sincopato dei pensieri, Cooper ci regala il miglior affresco letterario dell'iperrealismo americano.

    Ziggy
  4. 4

    Guide

    • 176pagine
    • 7 ore di lettura

    Narrated in a voice that may be construed as the author's own, Guide is the story of the conflict between a novelist's fantasy life and his inability to represent it in language. Remembering the clarity he felt during an LSD trip in his teens, 'Dennis' drops acid and attempts to write a novel that will make sense of his life, his desires, his friends, and his art. The fourth volume in Cooper's five-novel cycle, Guide is his most shocking study yet of the darker side of human need and the nature of desire. It reaffirms his position as a writer whose ability to transgress is matched by his literary brilliance.

    Guide
  5. 5

    The stunning conclusion to Dennis Cooper's five-book cycle, Period earned its author the accolade "a disquieting genius" by Vanity Fair and praise for his "elegant prose and literary lawlessness" by The New York Times. The culmination of Cooper's explorations into sex and death, youth culture, and the search for the ineffable object of desire, Period is a breathtaking, mesmerizing final statement to the five-book cycle it completes. Cooper has taken his familiar themes'strangely irresistible and interchangeable young men, passion that crosses into murder, the lure of drugs, the culpabilities of authorship, and the inexact, haunting communication of feeling-and melded them into a novel of flawless form and immense power. Set in a spare, smoke-and-mirror-filled world of secret Web sites, Goth bands, Satanism, pornography, and outsider art, Period is a literary disappearing act as mysterious as it is logical. Obsessive, beautiful, and darkly comic, Period is a stunning achievement from one of America's finest writers

    Period